Laravel Freelance: cosa fanno?

Stai cercando un freelance che ti aiuti con il tuo progetto Laravel? I freelance potrebbero essere la risposta. I programmatori freelance possono aiutarvi a risparmiare tempo e denaro esternalizzando il lavoro che si presenta.

Il mondo sta cambiando ed è importante sfruttare le tecnologie innovative, come i programmatori freelance specializzati in progetti Laravel. Questo blog post fornisce alcuni suggerimenti su come i freelance possono essere utili alla vostra azienda e su cosa fanno!

Che cos’è un libero professionista?

Un libero professionista è una persona che lavora per se stessa. Non è dipendente di un’azienda e non lavora nella propria sede, ma da casa o ovunque abbia a disposizione una rete WLAN. I liberi professionisti possono esercitare qualsiasi professione e offrire i loro servizi a un numero qualsiasi di aziende o privati.

Vantaggi di un freelance Laravel:

  • I freelance sono efficienti dal punto di vista dei costi.
  • I freelance possono completare i progetti più velocemente dei dipendenti.
  • È possibile lavorare con una varietà di freelance con background ed esperienze diverse.
  • I freelance hanno spese generali ridotte rispetto ai dipendenti, quindi è più facile per le aziende con un budget ridotto utilizzare i freelance.
  • I freelance sono più flessibili in termini di tempo e spesso possono lavorare da casa.
  • I freelance hanno un’ampia gamma di competenze e possono quindi intraprendere progetti che i dipendenti tradizionali non sono in grado di realizzare da soli.
  • Troverete sempre il freelance giusto per il vostro progetto o compito.
  • I freelance hanno un’ampia gamma di esperienze, quindi potete trovare qualcuno con le competenze esatte di cui la vostra azienda ha bisogno.
  • Se si ricorre a freelance, non si è vincolati alla sede, perché possono lavorare da qualsiasi luogo.

Dove trovare freelance con framework PHP?

I freelance possono trovare una varietà di lavori su diversi portali. Alcuni siti web per freelance sono dedicati a settori specifici, come eLance per professionisti tecnici e creativi o Freelancer.com per scrittori e grafici freelance.

Altri, come Contena, offrono servizi più generali sotto forma di collaborazione a progetto con freelance di tutti i settori, oppure Hays, Hays offre servizi in ambito commerciale, informatico, ingegneristico e altro ancora. Gulp è anche una nota piattaforma per freelance. Ma prima di registrarvi su uno dei portali, dovreste conoscere le vostre esigenze in modo da trovare esattamente quello che state cercando!

Quali piattaforme esistono?

Le piattaforme per freelance sono una parte importante dell’economia digitale. Permettono alle aziende di trovare freelance di talento a una frazione del costo e offrono ai freelance molte più opportunità di lavoro di quante ne avrebbero altrimenti.

Vi elenchiamo i 6 siti web per freelance più popolari, in modo che anche voi possiate trovare il freelance giusto per la vostra attività o il vostro progetto!

Fiverr – Fiverr si occupa di microlavori – piccoli lavori che possono essere svolti da casa da un freelance. Il nome rappresenta il lavoro: su Fiverr i prezzi per i servizi partono da 5 euro – da qui “Fiverr”. Sulla piattaforma, che ha sede in Israele, sono sempre presenti diversi milioni di offerte: si tratta di una delle più grandi borse internazionali di microlavoro.

Upwork – Upwork è il più grande posto di lavoro online del mondo. Il sito offre un’ampia gamma di freelance con competenze nello sviluppo web, nel copywriting, nella grafica e nel marketing. Upwork offre la funzione Instamatch, che consente ai freelance di impostare il loro stato di disponibilità su “immediatamente”, “più tardi” o “non desiderato”. In questo modo, i clienti possono contattarli direttamente e coinvolgerli in tempo reale tramite un’applicazione di messaggistica istantanea sul sito web. Sono disponibili anche funzioni di chat e video!

Gulp – GULP è un fornitore di servizi per il personale che si rivolge principalmente a professionisti nei settori dell’informatica, della tecnologia e della finanza. Offrono posizioni sia temporanee che permanenti agli interessati. I servizi di GULP coprono un’ampia gamma di tipi di contratto per tutti i settori industriali. Inoltre, GULP offre consulenza e supporto sui contratti, nonché lavoro sul campo nel suo dipartimento di gestione dei rifiuti, quindi GULP è pronta per tutte le vostre esigenze!

Freelance – Freelancer.com è un mercato di freelance dove professionisti, ingegneri e tecnici IT qualificati possono trovare lavoro online. I freelance hanno accesso a strumenti come la funzione di ricerca mirata o gli strumenti di gestione dei progetti per trovare più facilmente i progetti su questo sito. I freelance hanno inoltre accesso a diversi servizi aggiuntivi come panoramiche di mercato, confronti di tariffe o strumenti di gestione degli incarichi!

Smartjobr – Smartjobr è un’applicazione di matching internazionale per freelance e clienti. Il servizio si rivolge principalmente alle industrie creative e digitali e garantisce che i freelance possano trovare offerte di lavoro adeguate tramite messaggi push. Inserendo un profilo dettagliato con indicazioni sulle competenze, le referenze e le frasi, potrete distinguervi dagli altri. Aggiungete contatti interessanti a entrambe le parti, rafforzando così l’idea di rete che Smartjobr offre in aggiunta.

Freelancermap – Freelancermap è una piattaforma per freelance del settore IT e tecnologico per trovare lavoro. Il sito web offre annunci di lavoro, informazioni sull’azienda e la possibilità di candidarsi direttamente. I freelance possono inserire profili dettagliati e utilizzare i filtri per cercare i progetti più adatti. I fornitori di progetti possono inviare richieste direttamente; i copioni già programmati possono essere venduti in questo scambio. Inoltre, esistono vari forum di discussione che offrono uno scambio professionale tra i freelance e i potenziali clienti: uno di questi è il forum sugli script di Freelancermap, dove si possono trovare tutti i tipi di lavori di programmazione.

Jomondo – Jomondo è una piattaforma che mette in contatto aziende in cerca di freelance con persone che vogliono lavorare. L’idea è nata dal desiderio del fondatore di colmare il divario tra i lavori tradizionali e quelli da freelance. Jomondo è un mercato del lavoro online e in loco dove chiunque può pubblicare gratuitamente una ricerca di progetto o un’offerta.

Altre piattaforme:

  • Elance
  • Twago
  • Jomondo
  • Lavoriamo a distanza
  • Remoto
  • Semplicemente assunto

Qual è la retribuzione oraria di un esperto di framework PHP?

La retribuzione oraria di un freelance Laravel è solitamente di circa 30 euro all’ora. Questo dipende dall’esperienza e dal livello di competenza dello sviluppatore, ma non è raro che qualcuno con più di 5 anni di esperienza guadagni più di 40 euro all’ora.

Ad esempio, se state cercando qualcuno che abbia più di 10 anni di esperienza e competenze nello sviluppo di Laravel, è meglio pagarlo 100€/ora o più. Se non vi dispiace pagare un po’ meno, ma state cercando qualcuno che sia comunque molto bravo nello sviluppo di Laravel, allora un freelance esperto con 1-5 anni di esperienza a soli 75€/ora potrebbe essere un affare migliore. La retribuzione oraria di un freelance Laravel dipende dai seguenti fattori:

  • Per esperienza professionale.
  • Laurea o diploma nel campo dell’informatica.
  • Comprensione di backend, framework (Laravel) e strumenti.
  • Conoscenza della tecnologia front-end.
  • Esperienza con interfacce quali REST, SOAP.
  • Conoscenza dell’area di Laravel.

Quali sono i compiti di un programmatore?

Un freelance Laravel è un programmatore che padroneggia il framework e può creare applicazioni su di esso con facilità. Conoscono sia la programmazione front-end che quella back-end, in modo da poter creare progetti complessi dall’inizio alla fine.

  1. Gestione del database.
  2. Operazioni CRUD per messaggi e utenti/amministratori.
  3. Utilizzo di richieste di moduli per verificare l’input dell’utente.
  4. Offrire soluzioni ai problemi di Laravel.
  5. Gestione dei problemi HTML.
  6. Sviluppo del negozio online
  7. Sviluppo di applicazioni web, siti web, CMS
  8. Progettazione di modelli di dati e connessione di database e interfacce.
  9. Programmazione modulare e orientata agli oggetti, ulteriore sviluppo di siti web, applicazioni e sistemi.

Altri compiti di cui i freelance sono responsabili sono la verifica del sito web creato per assicurarsi che funzioni con diversi browser e dispositivi, e la creazione di propri account utente sul sito web in modo da poter testare ogni parte dell’applicazione, compreso il login, la modifica delle password, il controllo delle e-mail e così via.

Contributi interessanti:

Un portale per freelance con profili in Laravel

Potete trovare i corrispondenti freelance anche su Freelance.de

Lascia un commento